
‘A rieccolo con la sarabanda di mutande e reggiseni, ma questa volta c’è una novità: ‘er Sirvio si è fatto la fidanzata e trionfante la strattona per i corridoi e in pizzeria. Ella ride mentre lui si strafoga e quasi ci lascia la dentiera sulla quattro formaggi. C’è chi si è anche già sforzato di ritrovare analogie con la compianta Veronica, ma le analogie in verità si limitano alla pettinatura (forse vanno dallo stesso parrucchiere) e al fatto di appartenere al genere femminile. Perché quando una femmina compare all’orizzonte del Berlusca tutti si sforzano di individuare similitudini con la compianta Veronica? Lo stesso destino subì la Crocerossina della sfilata, per sua fortuna caduta nel dimenticatoio. Forse si vuole addurre che il nostro è in stato confusionale e si è fissato con un’ideale di donna che non ha mai superato la fase Lariesca? Mah. Fatto sta che costui ora ci propina la fidanzatina in tailleur arancione, opportunamente dentata, modello ragioniera di belle speranze al seguito del capo alla fiera dell’agricoltura, per rendere più appetibile il suo rientro in scena. La funzione della Pascale è un po’ quella della garanzia di serietà, una circoscrizione degli istinti primari del capo branco, una specie di vaselina politica per i più fiduciosi. Per chi ancora ci crede, o ha bisogno, di un progetto politico geriatrico si apre una fase di fantasia erotica più sobria, incanalata sul modello badante che sposa il vecchio per ovvi motivi, che va a sostituire la fase della “vida loca” delle straripanti infermiere artiste della lap dance. Per completare l’opera, il nostro ha persino spedito la Ruby oltreoceano, nella speranza che il Mescal faccia il suo corso e la neo-mamma torni con la memoria più sgombera di uno hard-disk riformattato. La Noemi, dopo essersi rivenduta i ciondoli si è tagliata le unghie e ha deciso di farsi monaca quando ha scoperto che per fare la disegnatrice di moda bisognava studiare. Ordunque, pensionati d’Italia che ancor ci credete, avete ancora una volta davanti a voi un modello di vecchiaia che vi affascina, ma al quale sicuramente non arriverete mai (non ce li avete i soldi per pagarvi la Franci). Ordunque, tutti gli altri d’Italia che inorridite di fronte a cotale spettacolo: per togliercelo di torno non ci resta che sperare che non ci mettano molto ad arrivare le infermiere, quelle vere però… (n.z.b.)