Il sapere è la prima tappa della libertà… per questo il blogger è un ignorante
che si pone mille interrogativi, che si guarda indietro e rimette in discussione tutte le conoscenze che ha lasciato a metà. È un ignorante che non si accontenta della prima frase lapidaria del post e va oltre. È un avventuriero che non deve mai cedere alla tentazione di salire in cattedra. È un anfitrione che apre la porta al suo mondo e che mostra le strade che intende percorrere.
Nadia Zamboni Battiston
Vivo e lavoro a Barcellona, Spagna. Dopo la laurea in Lingua e Letteratura Inglese, con specializzazione in Letteratura Anglo-Americana all’Università di Ca’ Foscari, Venezia, ho avuto esperienze lavorative di vario tipo tra cui aziende, insegnamento della lingua italiana per stranieri, traduzione. Per la formazione artistica su teatro, danza e arte in generale, fondamentale è stata la mia esperienza giovanile presso il Teatro Ossero di Treviso negli anni ’80. Successivamente ho avuto il piacere di essere tra i fondatori del gruppo teatrale Oberon, Architettura di una primavera, che ancor oggi calca le scene venete.
Dopo una prima emigrazione in Argentina, mi sono trasferita a Barcellona dove tutt’ora risiedo. Qui ho insegnato italiano, ho collaborato come revisore di bozze ed editrice con un paio di case editrici di pubblicazioni didattiche e fumetti. Oggi continuo con le traduzioni di vario tipo, tra cui mi piace menzionare un paio di pubblicazioni della Taschen Books.
Non ho mai mollato la danza, ovunque io abbia abitato. In questi ultimi anni ho iniziato lo studio di tecniche di scrittura presso la scuola dell’Ateneu Barcelonés, con la formulazione di un progetto di romanzo. I lavori sono ancora in corso!