Superpoteri vs colonialismo culturale Qahera, ovvero l’eroina di DEENA MOHAMMED, che di fatto si chiama come la sua città di origine ( “Al-Kahira” cioè Il Cairo), è una specie di Batwoman che ci mette cinque secondi a montare in bestia nel momento in cui una tipica affermazione patriarcale di stampo religioso, o semplicemente testosteronico, giunge…
Tag: donne
Il caffè per chi comanda
Negli anni ruggenti della piccola impresa italiana fui contattata a più riprese da un’imponente ditta della mia zona, con tanto di psicologa a selezionare il personale. In uno dei colloqui esposi, tra le ragioni per cui desideravo cambiare lavoro, la mia perplessità sul fatto che il mio capo d’allora mi usasse come cameriera laureata,…
La sera della santa
Vedendo il luminoso dipinto di Noah Buchanan mi ritorna in mente una serata d’estate di una vita fa, quando ancora esisteva l’usanza di spedire i bambini in colonia e io esistevo da circa dodici anni. La “casa circondariale estiva” era gestita dalle suore. La notte condividevo con altre venti puberi una camerata di stampo militare,…
TEMPI MODERNI, METODI ANTICHI
Dopo giorni e giorni di elicottero scrutatore sulle teste, di cacerolazos alle dieci di sera, di bastimenti con il gatto Silvestro e Titti il Canarino cariche di Guardia Civil parcheggiate in porto, di interminabili tribune politiche, siamo giunti al 1º ottobre. Spazio aereo sul centro della città chiuso, ma l’elicottero scrutatore ha scrutato tutta la…
Bello di mamma, ovvero i dolori del giovane paparazzo
Ce l’ha fatta finalmente! Chi?? Si chiede perplesso il lettore. Ma Fabbrizziuccio mio esclama la Sora Marisa, sapesse signo’ quanto ci ha messo, quanti sacrifici, sudore della fronte e dei gangli inguinali. Ma ce l’ha fatta a fare che?? Continua a perplimersi il lettore. Eh, mica è da tutti la foto con le manette, l’occhiale…